Ci sono corsi di italiano normali e poi ... ci sono corsi di italiano
“Imparare a comunicare in un’altra lingua richiede tempo e dedizione. Tuttavia, con gli strumenti giusti è possibile farlo dal primo giorno e con grande soddisfazione e divertimento!”
Nella nostra scuola di italiano a Verona i corsi di italiano per stranieri variano in base alla tipologia (classi di gruppo, tandem, lezioni individuali, lezioni su skype ecc…) e al numero di lezioni settimanali.
I corsi di gruppo standard si svolgono la mattina tutti i giorni dal lunedì al venerdì.
Le lezioni di italiano tandem, le lezioni individuali e le lezioni su skype hanno orari flessibili e possono essere concordati insieme alla scuola.
Ogni lezione ha una durata di 50 minuti.
Le classi hanno un massimo di 8 studenti.
Gli studenti possono cominciare il corso di lingua italiana di gruppo ogni lunedì del mese (salvo rare eccezioni in alcuni periodi dell’anno).
I corsi di lingua italiana sono per tutti i livelli linguistici individuati dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER) (A1, A2, B1, B2, C1, C2).
Nella nostra scuola di italiano per stranieri ogni studente sostiene un test d’ingresso scritto e orale per essere inserito nel livello più appropriato. Il test d’italiano può essere fatto prima di arrivare a scuola via skype oppure il primo giorno di corso prima dell’inizio delle lezioni.
I nostri insegnanti di lingua e cultura italiana sono altamente qualificati con Master o Ph.D. e i metodi didattici fanno riferimento agli ultimi studi in materia di acquisizione linguistica.
Punto di partenza è l’offerta di un input ricco, lessicalmente stimolante, e grammaticalmente calibrato sul livello linguistico degli studenti. L’apprendimento di una lingua straniera e seconda segue specifiche sequenze di acquisizione, pertanto, l’insegnamento nelle nostre classi si basa sulla conoscenza di quelle proprie dell’italiano. Nei nostri corsi di italiano per stranieri facilitiamo l’apprendimento intuitivo della lingua italiana senza trascurare una conoscenza esplicita delle strutture grammaticali.
L’italiano con noi dedica un’attenzione particolare allo sviluppo delle strutture linguistiche in contesti comunicativi reali. Fondamentale è la partecipazione degli studenti e il loro coinvolgimento in attività veramente efficaci ma anche divertenti e interessanti che spaziano dai giochi in scatola al doppiaggio di filmati e dalla messa in scena di testi teatrali elaborati in classe fino alla risoluzione di task.